versione aprile 2025
Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo come raccogliamo e utilizziamo i dati personali. La presente informativa sulla privacy si applica a tutti i dati personali trattati da Transavia quando i clienti si servono del sito web e delle applicazioni mobili della compagnia, prenotano un volo o ci contattano. Trattiamo i tuoi dati personali principalmente per gestire le prenotazioni, organizzare viaggi e acquisti nonché rispondere alle tue domande. Inoltre, possiamo servirci dei tuoi dati per inviarti offerte adeguate ai tuoi interessi e preferenze.
Nell’informativa sulla privacy in oggetto intendiamo fornire maggiori informazioni sui dati personali raccolti e utilizzati nonché spiegare i tuoi diritti. Per maggiori informazioni, clicca sul paragrafo pertinente di seguito.
Siamo Transavia Airlines C.V. (nota anche come Transavia), una compagnia aerea olandese, e Transavia France S.A.S. (nota anche come Transavia France), una compagnia aerea francese. Ogni volta che nella presente informativa sulla privacy vengono usati i termini “noi” o “Transavia”, si intende ogni singola compagnia aerea separatamente, se non diversamente indicato. Entrambe le compagnie aeree sono individualmente responsabili per la raccolta e dell’uso dei dati personali descritti in questa informativa sulla privacy.
Transavia fa parte del gruppo Air France-KLM. Per ulteriori informazioni, visita il nostro sito web aziendale.
Gruppo Air France-KLM
Possiamo raccogliere e utilizzare le seguenti categorie di dati personali:
a. Nome, dati del passaporto e altri dati identificativi
Quando effettui una prenotazione o prenoti un volo con noi, raccogliamo il tuo nome, nonché il titolo, il sesso e la data di nascita. Potremmo anche raccogliere altri dati, quali la nazionalità, il paese di residenza e i dati del passaporto. Se effettui una prenotazione o prenoti un volo per altre persone, raccogliamo anche i dati identificativi delle persone in questione. Pertanto, assicurati che queste persone sappiano che raccogliamo i loro dati personali e come li utilizziamo.
b. I tuoi dati di contatto e i dati personali dell’account o di registrazione
Altri dati che potremmo raccogliere sono il tuo indirizzo, il numero di telefono e l’indirizzo e-mail. Se ti registri a un servizio, a un evento, a un concorso o a una campagna o crei un account personale, potremmo anche registrare i tuoi dati di accesso e altre informazioni fornite in fase di registrazione o durante la compilazione del modulo dell’account.
c. Informazioni su prenotazioni e acquisti
Quando effettui una prenotazione o prenoti un volo con noi, raccogliamo e utilizziamo i dati della prenotazione e del volo. Questi dati possono includere informazioni sul volo, sui prezzi e sulla data della prenotazione. Inoltre, raccogliamo e utilizziamo informazioni sui servizi aggiuntivi (come posti a sedere e bagagli) e prodotti che acquisti da noi.
d. Informazioni sul viaggio
Quando viaggi con noi, raccogliamo e utilizziamo informazioni sul tuo viaggio, come l’itinerario, il check-in online o in aeroporto, la carta d’imbarco mobile o cartacea e le informazioni sui tuoi compagni di viaggio.
Potremmo anche registrare le tue esigenze mediche specifiche e informazioni su un’eventuale assistenza aggiuntiva di cui hai bisogno. Nei casi in cui è applicabile l’imbarco biometrico, solitamente riceviamo la conferma da parte della terza parte che consente l’imbarco biometrico (come il riconoscimento facciale) che la tua identità è stata verificata. Salvo diversa indicazione, non riceviamo alcun
mezzo di identificazione su di te (ad esempio immagini del volto) oltre ai dati personali già in nostro possesso (come i dati del passaporto). Per ulteriori informazioni sulla raccolta e l’utilizzo dei tuoi dati personali nell’ambito dell’imbarco biometrico, ti invitiamo a consultare l’informativa sulla privacy dell’organizzazione che consente l’imbarco biometrico.
Potremmo anche essere obbligati per legge a effettuare controlli sanitari o a raccogliere i tuoi dati sanitari per scopi di salute pubblica prima del tuo imbarco o sbarco.
e. Informazioni sul pagamento
Quando paghi un volo o acquisti un prodotto a bordo, elaboriamo i tuoi dati di pagamento. Questi includono il metodo di pagamento utilizzato e la data di pagamento.
f. La tua adesione al programma Flying Blue
Ogni volta che “accumuli” o “utilizzi” Miglia Flying Blue per un prodotto Transavia, elaboriamo le seguenti informazioni: il tuo indirizzo e-mail, il numero di adesione al programma e le Miglia.
g. Le nostre comunicazioni con te
Quando ci invii un’e-mail o chatti con noi online o tramite i social media, registriamo i tuoi messaggi. Quando ci telefoni, il nostro Centro Servizi registra le tue domande o i tuoi reclami nel nostro database. Potremmo anche registrare le telefonate per scopi di formazione o per prevenire o combattere le frodi. Registriamo le tue preferenze di comunicazione. Ad esempio, quando ti iscrivi a una delle nostre newsletter tramite canali diversi dalla posta elettronica (come WhatsApp o Facebook Messenger).
h. Informazioni che raccogliamo quando utilizzi i nostri siti web, le nostre app mobili o altri servizi digitali
i. Informazioni in merito ai social media
A seconda delle tue impostazioni, potremmo ricevere informazioni dalle piattaforme di social media che utilizzi. Ad esempio, se accedi ai nostri servizi con un account Meta o Google, potremmo raccogliere il tuo profilo da queste piattaforme, compresi i tuoi dati di contatto, interessi e contatti.
Riceviamo anche statistiche sui visitatori da Meta in relazione alla nostra fan page di Meta. Sebbene Transavia e Meta siano congiuntamente responsabili di queste statistiche sui visitatori, Meta Platforms Technologies Ireland Limited è il tuo primo punto di riferimento per la gestione delle richieste di esercizio dei tuoi diritti e di eventuali reclami. Se necessario, assisteremo Meta nel rispondere alle tue richieste o ai tuoi reclami.
Per ulteriori informazioni sui dati personali che riceviamo dai fornitori di piattaforme di social media e su come puoi modificare le tue impostazioni, ti invitiamo a consultare i siti web e le informative sulla privacy dei rispettivi fornitori.
j. Informazioni che scegli di condividere con noi
Raccogliamo e utilizziamo le informazioni che decidi di condividere con noi, ad esempio quando condividi i tuoi interessi e preferenze sul nostro sito web, lasci un commento sulla nostra pagina di social media, completi un sondaggio rivolto ai clienti o partecipi a un concorso o a una gara.
k. Passeggeri che causano disagi o abusano dei nostri servizi
Transavia tiene un elenco dei passeggeri che hanno causato disagi prima o dopo il volo, o a bordo di uno dei nostri aeromobili. Per “disagi” o “disturbo” si intende, ad esempio, ostacolare la sicurezza, non seguire le istruzioni, disturbare l’ordine pubblico, arrecare lesioni al nostro personale di terra, all’equipaggio o agli altri passeggeri o causare danni alla nostra proprietà. Per questo elenco, elaboriamo i nomi dei passeggeri, il loro sesso, la data di nascita, l’indirizzo e-mail, i dettagli del volo, una breve descrizione fattuale dell’incidente e della gravità del disagio, il tipo e la durata delle misure adottate e, se applicabile, una copia del rapporto ufficiale.
Transavia Airlines C.V. può condividere una quantità limitata di questi dati (nome e cognome, data di nascita e durata della misura di sicurezza attuata) con KLM. Conserviamo inoltre un elenco dei passeggeri che utilizzano in modo improprio i nostri servizi. A tal fine, elaboriamo i nomi, le date di nascita e i numeri di prenotazione dei passeggeri e una breve descrizione dell’incidente e della gravità dell’abuso. Per ulteriori informazioni, consulta le sezioni 3 (e), 4.1 (f) e 5.3.
Alcune categorie di dati personali, come i dati che rivelano l’origine razziale o etnica, la religione o le convinzioni personali, i dati relativi alla salute e i dati personali riguardanti questioni penali, sono soggette a regole più rigide ai sensi della legislazione sulla privacy applicabile.
Potremmo aver bisogno di raccogliere e utilizzare queste categorie di dati personali, ad esempio, per fornirti assistenza o strutture durante il tuo viaggio che rispondano alle tue esigenze mediche, per soddisfare le tue richieste, per garantire la sicurezza del volo o per ottemperare a determinati requisiti legali. Anche i dati biometrici sono soggetti a regole più severe. Tuttavia, come indicato nella sezione 2.1 (d), di norma non raccogliamo né utilizziamo i tuoi dati biometrici.
Raccogliamo le categorie di dati personali di cui sopra nei seguenti modi:
a. Dati personali da te forniti
Quando prenoti un volo con noi, crei un account online, interagisci con noi attraverso i social media, completi un sondaggio riservato ai clienti, contatti il nostro Centro Servizi, ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail o le notifiche push mobili, partecipi a un concorso o ti registri a uno dei nostri eventi o campagne.
b. Dati personali ricevuti dalla tua agenzia di viaggi, dalle nostre compagnie aeree partner e da altre società coinvolte nell’organizzazione del tuo viaggio
Riceviamo i tuoi dati da questi soggetti al fine di elaborare le tue prenotazioni e predisporre i tuoi viaggi e acquisti. Ad esempio, quando prenotati un volo tramite un’agenzia di viaggi o una piattaforma online, riceviamo i tuoi dati di identificazione e di prenotazione da queste terze parti.
c. Quando utilizzi il nostro sito web o le nostre app mobili, raccogliamo informazioni tramite cookie e tecnologie simili
Transavia utilizza cookie propri e di terze parti. Per ulteriori informazioni al riguardo, consulta la nostra politica sui cookie.
d. Se l’utente utilizza i social network, potremmo anche ricevere informazioni dal tuo provider del social network
Per maggiori informazioni, consulta la sezione 2.1 (i).
e. Se causi disagi, raccogliamo alcune informazioni su di te per garantire la sicurezza di volo
Se causi disagi prima o durante un volo, redigiamo un rapporto in merito. Oltre ai dati forniti nell’ambito della prenotazione (ad esempio, nome e data di nascita), questo rapporto può includere anche informazioni fornite da persone coinvolte nell’incidente e/o responsabili della sua gestione (vedi anche le sezioni 2.1 (k), 4.1 (f) e 5.3).
Scopi principali per i quali utilizziamo i tuoi dati personali
a. Per fornirti i nostri servizi
Utilizziamo le informazioni descritte nella sezione 2.1 (a)-(k), per gestire le tue prenotazioni e i tuoi acquisti nonché per organizzare i viaggi e gli acquisti. Ad esempio, utilizziamo il tuo nome, l’indirizzo e-mail e altre informazioni identificative per emettere il tuo biglietto. Usiamo i tuoi dati di contatto per informarti di eventuali modifiche al tuo itinerario o sullo stato del volo.
Abbiamo bisogno di conoscere le tue eventuali esigenze mediche specifiche per assicurarci che tu riceva le cure giuste all’occorrenza. Utilizziamo questi dati solo per garantire che tu possa ricevere le cure mediche adeguate.
Potremmo analizzare l’uso che fai dei media digitali, in modo da poter adattare le nostre comunicazioni al canale digitale o al dispositivo che utilizzi (vedi la sezione 2.1 (h)).
Se termini la tua sessione di prenotazione sul nostro sito web, ti invieremo un’e-mail con un link alla tua sessione di prenotazione per permetterti di continuare da dove hai interrotto. Potresti ricevere e-mail simili se interrompi le sessioni di prenotazione sui siti web del nostro partner Airtrade, che offre pacchetti. Ti invieremo tali e-mail solo se sei iscritto alla nostra newsletter o se hai acconsentito alla ricezione di aggiornamenti e offerte speciali da parte nostra via e-mail (vedi la sezione 4.1 (d)). Puoi revocare il tuo consenso a tali messaggi di posta elettronica in qualsiasi momento cliccando sul link di annullamento dell’iscrizione contenuto nel messaggio di posta elettronica, modificando le preferenze di comunicazione nel tuo account (se disponibile) o contattandoci (vedi la sezione 8 “I tuoi diritti” di seguito).
c. Per la ricerca statistica
i. In generale: esaminiamo le tendenze generali nell’uso dei nostri servizi, siti web, applicazioni mobili e social media, nonché le tendenze nel comportamento e le preferenze dei nostri clienti e utenti. Usiamo i risultati delle nostre ricerche per sviluppare servizi e offerte migliori per i nostri clienti, fornire un servizio clienti migliore, nonché per migliorare il design e il contenuto dei nostri siti web e delle nostre applicazioni mobili.
ii. Categorie di dati: per svolgere le nostre ricerche, possiamo utilizzare le categorie di dati personali descritte nella sezione 2.1 (a)-(j). Per le nostre ricerche utilizziamo solo “dati aggregati” o “dati pseudonimizzati”. Si tratta di dati che non possono essere ricondotti direttamente a te, perché tutti gli elementi direttamente identificabili (ad esempio, nomi e indirizzi e-mail) sono stati rimossi o codificati e contrassegnati da un numero. Adottiamo misure adeguate per garantire che solo un gruppo limitato di dipendenti abbia accesso ai dati.
se le nostre ricerche sui dati di prenotazione e sui servizi extra acquistati (posti a sedere, bagagli) rivelano che i passeggeri che volano verso determinate destinazioni sono più propensi ad acquistare bagagli extra, possiamo utilizzare queste informazioni per offrire maggiormente (mettendo in risalto) la possibilità di acquistare colli extra per le destinazioni in questione. Utilizziamo inoltre sondaggi tra i clienti per misurare la loro soddisfazione e capire cosa è importante per loro. Combiniamo i dati di questi sondaggi tra i clienti con i dati della tua prenotazione per analizzare, ad esempio, se alcune preferenze sono comuni a prenotazioni di entità simile.
iii. Base giuridica e diritto di opposizione: raccogliamo e utilizziamo i tuoi dati personali per i nostri legittimi interessi, come descritto sopra (vedi “Generalità”). Hai il diritto di opporti in qualsiasi momento, per motivi legati alla tua situazione particolare, al trattamento dei dati personali per ricerche statistiche (vedi il punto 8 “I tuoi diritti” di seguito).
i. In generale: possiamo utilizzare i tuoi dati personali per finalità di marketing diretto. In questa sezione spieghiamo in che modo utilizziamo i tuoi dati per questi scopi.
ii. Canali: utilizziamo vari canali come posta elettronica, notifiche push per cellulari, spazi pubblicitari su siti web e piattaforme di social media. Ad esempio:
iii. Offerte personalizzate: il nostro obiettivo è rendere le pubblicità e le offerte il più possibile pertinenti per te. Per questo possiamo analizzare le categorie di dati personali descritte nelle sezioni 2.1 (a)-(j), e 4.1 (c). Utilizziamo i risultati di questa analisi per personalizzare pubblicità e offerte. Ad esempio, al tuo rientro da un viaggio potremmo inviarti un’e-mail con offerte basate sulla tua cronologia di prenotazioni in modo da darti un’ispirazione per il tuo prossimo viaggio. Possiamo anche utilizzare la cronologia delle tue prenotazioni (ad esempio la destinazione e la durata del viaggio) per fornirti offerte personalizzate e per adattare alle tue preferenze il nostro sito web e il processo di prenotazione sul nostro sito web.
iv. Interesse legittimo e diritto di opposizione: Quando raccogliamo e utilizziamo i tuoi dati personali come descritto nella presente sezione 4.1 (d) sulla base dei nostri legittimi interessi e di quelli di terzi, hai il diritto di opporti in qualsiasi momento all’utilizzo dei tuoi dati personali per finalità di marketing diretto, comprese le attività di profilazione correlate (vedi la sezione 8 “I tuoi diritti” di seguito).
v. Annullamento dell’iscrizione: ti invieremo e-mail di marketing se ci hai fornito il tuo consenso in merito o se hai precedentemente utilizzato i nostri servizi. Puoi annullare l’iscrizione a queste e-mail di marketing in qualsiasi momento cliccando sul link di annullamento dell’iscrizione contenuto nell’e-mail, modificando le preferenze di comunicazione nel tuo account (se disponibile) o contattandoci (vedi la sezione 8 “I tuoi diritti” di seguito). Quando annulli l’iscrizione, continuerai a ricevere e-mail dai nostri servizi relativi alle prenotazione (come la conferma di prenotazione, la carta d’imbarco e l’e-mail di benvenuto). Se hai scelto di ricevere pubblicità e offerte personalizzate attraverso le notifiche push sul cellulare, puoi annullare l’iscrizione modificando le impostazioni sul tuo smartphone (per le notifiche push sul cellulare). Visita il sito web del tuo provider di social network per ottenere maggiori informazioni su come annullare l’iscrizione alla ricezione di annunci e offerte personalizzate attraverso i canali social. Puoi opporti in qualsiasi momento all’utilizzo dei tuoi dati personali per finalità di marketing diretto (vedi la sezione “I tuoi diritti” di seguito).
e. Per comunicare con te
Utilizziamo i tuoi dati di contatto per comunicare con te sui nostri servizi o programmi fedeltà, per rispondere alle tue domande o per gestire i tuoi reclami.
f. Per garantire la sicurezza dei voli e prevenire gli abusi
Transavia conserva gli elenchi dei passeggeri che hanno causato disagi o abusato dei nostri servizi (vedi anche le sezioni 2.1 (k), 3 (e) e 5.3). A seconda della gravità della condotta, Transavia può (1) consentire ai passeggeri di salire a bordo solo a determinate condizioni o (2) rifiutare l’imbarco di questi passeggeri. Per maggiori informazioni, consulta l’articolo 7 delle nostre condizioni di trasporto.
In caso di circostanze aggravanti (come la reiterazione delle infrazioni) Transavia Airlines C.V. può decidere, in casi specifici, di rifiutare un passeggero sui propri voli per un periodo superiore a cinque anni. In casi molto gravi, Transavia Airlines C.V. può addirittura decidere di rifiutare un passeggero a vita. I passeggeri inseriti negli elenchi di passeggeri indesiderati saranno informati personalmente (possibilmente via e-mail) del fatto che sono stati inseriti nell’elenco, del motivo, delle misure di sicurezza adottate nei loro confronti, della durata dell’applicazione della misura e del luogo in cui possono presentare un reclamo o opporsi all’inclusione nell’elenco. Per maggiori informazioni su come puoi visualizzare o modificare questi dati, consulta la sezione 8 “I tuoi diritti” di seguito.
Informazioni speciali sui bambini: i bambini di età inferiore ai 15 anni che causano disagi non vengono inseriti nell’elenco di Transavia Airlines C.V. dei passeggeri indesiderati. Per i ragazzi di età compresa tra i 15 e i 16 anni compiuti, Transavia Airlines C.V. può decidere, per un periodo massimo di un anno, di ammetterli a bordo solo a determinate condizioni.
Per specifici servizi, app, eventi, concorsi o campagne, possiamo utilizzare i tuoi dati personali per scopi diversi da quelli descritti nella presente informativa sulla privacy. Ti informiamo su questi scopi quando ti registri al servizio, all’evento, al concorso o alla campagna, o quando scarichi la relativa app.
a. Esecuzione di un contratto
Possiamo raccogliere e utilizzare i tuoi dati personali solo se abbiamo un motivo legalmente valido per farlo. In molti casi, abbiamo bisogno dei tuoi dati personali per ricevere la tua prenotazione, organizzare il tuo volo o i tuoi acquisti o rispondere alle tue domande (vedi la sezione 4.1 (a), (b) ed (e)). In questi casi, la base giuridica del trattamento dei tuoi dati è “necessaria per l’esecuzione di un contratto”.
Se ti rifiuti di fornire i dati personali di cui abbiamo bisogno per adempiere al contratto che abbiamo stipulato con te o per rispettare un obbligo legale, potremmo non essere in grado di fornire tutti i servizi che ci hai richiesto. Di conseguenza, potremmo essere costretti a cancellare la tua prenotazione o non essere in grado di fornirti i servizi aggiuntivi richiesti. Se fornisci informazioni incomplete o errate, potremmo essere costretti a negarti l’imbarco o l’ingresso in un altro Paese.
Possiamo condividere i tuoi dati personali con terzi nei seguenti casi.
a. Per facilitare le tue prenotazioni e i tuoi viaggi
Per elaborare le tue prenotazioni e organizzare i tuoi viaggi e acquisti, spesso dobbiamo condividere i tuoi dati personali con le società del nostro gruppo, le compagnie aeree partner, gli operatori aeroportuali e altre società coinvolte nella predisposizione del tuo viaggio come (ad esempio) il nostro addetto incaricato al check-in e all’imbarco (vedi la sezione 3.1 (b)).
b. Per assistenza o servizi supplementari
Per fornire i nostri servizi, ci avvaliamo del supporto o di servizi aggiuntivi di terzi, come fornitori di servizi informatici, provider di social media, agenzie di marketing e fornitori di servizi di screening. Tutte queste terze parti sono tenute a proteggere adeguatamente i tuoi dati personali e a usarli solo conformemente alle nostre istruzioni.
Transavia Airlines C.V. e Transavia France S.A.S. svolgono le loro attività commerciali con l’ausilio di database e sistemi centralizzati. Tali database e sistemi centralizzati possono essere ospitati o gestiti da una delle due parti. Inoltre, per motivi di efficienza, determinate funzioni operative potrebbero essere svolte da una parte per l’altra. Ciò significa che Transavia Airlines C.V. e Transavia France S.A.S. possono avere accesso ai tuoi dati personali per questi scopi. Possiamo utilizzare i tuoi dati personali solo nel rispetto della base giuridica e delle finalità applicabili.
c. Per il programma Flying Blue
Se scegli di “accumulare” e/o “utilizzare” Miglia con/per prodotti Transavia, condivideremo i tuoi dati personali con Flying Blue. Per maggiori informazioni su come KLM e Air France trattano i tuoi dati personali a tal fine, ti invitiamo a consultare le rispettive informative sulla privacy.
d. Servizi di pagamento
Al fine di elaborare i pagamenti per i tuoi viaggi e acquisti, potremmo collaborare con fornitori di servizi di pagamento terzi. In molti casi, questi fornitori di servizi di pagamento effettuano anche controlli antifrode. Tali fornitori hanno le proprie informative sulla privacy per quanto riguarda il modo il trattamento e l’uso che fanno dei tuoi dati personali.
e. Marketing personalizzato attraverso le piattaforme dei social media
Per ulteriori informazioni, consulta la sezione 4.1 (d) “Finalità di utilizzo dei tuoi dati”.
f. Per consentire ai nostri partner di adattare i loro servizi al tuo viaggio
Potremmo condividere i tuoi dati personali (destinazione, data del viaggio e durata del viaggio) con partner che offrono servizi aggiuntivi (ad esempio pernottamenti in hotel e servizi di autonoleggio), in modo che possano inviarti offerte su misura per il tuo viaggio. I nostri partner hanno le proprie informative sulla privacy per quanto riguarda il trattamento e l’uso che fanno dei tuoi dati personali.
Per specifici servizi, app, eventi, concorsi o campagne, possiamo condividere i tuoi dati con terze parti diverse da quelle descritte nella presente informativa sulla privacy, ad esempio quando organizziamo una campagna o un evento in collaborazione con un partner o quando integriamo i loro servizi nelle nostre app. In questi casi, ti informiamo a tal proposito quando ti registri al servizio, evento, concorso o campagna in questione, o quando scarichi l’app.
Per ampliare la portata delle misure di sicurezza interne adottate, consulta la sezione 4.1 (f). Transavia Airlines C.V. e KLM si scambiano i dati personali dei passeggeri a cui è stato negato l’imbarco per un determinato periodo di tempo. A una persona a cui è stato negato l’imbarco da parte di Transavia Airlines C.V. viene ora negato l’imbarco anche sui voli KLM (e viceversa).
Transavia Airlines C.V. è congiuntamente responsabile con KLM per il trattamento dei dati personali effettuato nell’ambito dello scambio dei dati. Un accordo reciproco definisce le nostre responsabilità reciproche in merito al rispetto delle leggi sulla privacy applicabili, compreso l’esercizio dei tuoi diritti come cliente (vedi la sezione 8 “I tuoi diritti” di seguito).
a. Informazioni generali
Potremmo essere obbligati per legge a raccogliere i tuoi dati personali prima del tuo viaggio in un altro Paese e a condividerli con le autorità governative dei Paesi del tuo itinerario di viaggio. Ad esempio, sulla base delle normative europee e nazionali (comprese le normative olandesi che attuano la direttiva PNR (EU2016/281) e la direttiva API (EU2004/82)) e dei trattati internazionali, Transavia è obbligata a trasmettere i cosiddetti dati PNR e API alle agenzie governative autorizzate, come le Unità di informazioni sui passeggeri (PIU). Qui troverai ulteriori informazioni della Commissione Europea sui requisiti dei dati PNR e API, compreso un elenco di tutte le PIU.
Potremmo anche essere obbligati per legge a condividere i tuoi dati sanitari per scopi di salute pubblica con le autorità pubbliche dei Paesi nel tuo itinerario di viaggio (vedi la sezione 2.1 (d)).
La Direttiva Europea 2004/82 e le leggi e i regolamenti locali applicabili ci impongono di fornire dati API a determinati enti governativi. Ciò significa che siamo tenuti a fornire i dati API dei passeggeri alle autorità locali del Paese di partenza e di arrivo. Questo è applicabile per ogni volo da o verso un Paese al di fuori dell’UE o dell’area Schengen e quindi dipende anche dal tuo itinerario di viaggio.
d. Condizioni specifiche per Paese
i. Paesi Bassi: per i voli dai Paesi Bassi verso un Paese al di fuori dell’UE e per i voli da un Paese al di fuori dell’UE verso i Paesi Bassi, Transavia è inoltre obbligata a fornire i dati PNR dei passeggeri alla dogana olandese.
ii. Francia: ai sensi dell’articolo L 237 -7 della legge francese sulla sicurezza interna, potremmo essere tenuti a trasmettere i tuoi dati di prenotazione, controllo e imbarco (API/PNR) alle amministrazioni nazionali francesi e alle autorità competenti ai fini e alle condizioni di cui al decreto n.2014-1095 del 26 settembre 2014, modificato dal decreto n.2018/714 del 3 agosto 2018.
Transavia adotta misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i tuoi dati personali da perdita o uso illecito.
I tuoi dati personali saranno conservati per tutto il tempo necessario per adempiere alle finalità descritte nella presente informativa sulla privacy o nella misura necessaria per adempiere agli obblighi di legge e per la risoluzione di eventuali controversie. Ad esempio, conserviamo i dati di prenotazione e di pagamento nel nostro sistema di prenotazione e di pagamento per un periodo dai quattro ai sette anni per adempiere all’obbligo fiscale di conservazione dei dati. Inoltre salviamo i dati personali nel sistema relativo ai clienti da tre a sei anni, in modo da poter rispondere ai reclami entro i termini previsti.
Tutti svolgono un ruolo importante nella protezione dei dati personali. Se effettui una prenotazione, ti verranno inviati i riferimenti di prenotazione. Questi riferimenti di prenotazione devono rimanere sempre riservati. Condividendoli con altri passeggeri, questi ultimi potrebbero avere accesso ai dati della tua prenotazione attraverso i nostri sistemi o quelli di terzi coinvolti nella fornitura del tuo viaggio (ad esempio, agenzie di viaggio o siti di ricerca e prenotazione online). Se viaggi con altre persone e non desideri che i tuoi dati personali vengano loro divulgati, ti consigliamo di effettuare prenotazioni separate.
Ti consigliamo inoltre di non divulgare a terzi le password che utilizzi per accedere ai nostri servizi, di effettuare sistematicamente il logout dal tuo profilo e dal tuo account social (soprattutto in caso di account collegati) e di chiudere la finestra del browser al termine della sessione, soprattutto se utilizzi Internet su un computer pubblico. In tal modo impedirai ad altri utenti di accedere ai tuoi dati personali. Per evitare il rischio di tentativi di hacking, ti consigliamo di utilizzare password diverse per ogni servizio online che usi. Non possiamo essere ritenuti responsabili per il furto dei tuoi dati personali su una piattaforma non gestita da noi.
Inoltre, ti consigliamo vivamente di non fornire a terzi e di non pubblicare sui social media i documenti emessi da Transavia contenenti i tuoi dati personali (carta d’imbarco, etichette dei bagagli, numero di biglietto, ecc.) o qualsiasi altra informazione relativa al tuo viaggio. Qualora decidessi di pubblicare questi documenti sui social media, sei responsabile di esaminare e comprendere i termini di utilizzo, le pratiche di sicurezza delle informazioni e le informative sulla privacy applicabili a tali social network di terzi. Non possiamo essere ritenuti responsabili del modo in cui i dati personali vengono elaborati su queste piattaforme.
Transavia può trasferire i tuoi dati personali in Paesi diversi dal tuo Paese di residenza (compresi i Paesi al di fuori dello Spazio economico europeo). per gestire la tua prenotazione o organizzare il tuo viaggio, oppure perché le aziende del nostro gruppo, i partner o i fornitori di servizi erogano i loro servizi da altri Paesi.
Transavia si assicurerà che vengano adottate misure di tutela adeguate ad adempiere ai requisiti per il trasferimento internazionale di dati personali secondo le leggi sulla privacy applicabili. Per i trasferimenti di dati personali in paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo e in assenza di una decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea, Transavia può utilizzare le Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea come garanzie.
È possibile contattare il nostro Ufficio per la privacy (consulta la sezione 8.4) per esercitare i diritti previsti dalle leggi applicabili in materia di privacy, tra cui (1) il diritto di accesso ai dati, (2) il diritto di rettifica dei dati, (3) il diritto alla cancellazione dei dati, (4) il diritto di limitare il trattamento dei dati, (5) il diritto alla portabilità dei dati e (6) il diritto di opporsi al trattamento.
a. Diritto di accesso
Puoi chiederci se raccogliamo o utilizziamo dati personali su di te e, in caso affermativo, hai il diritto di accedere a tali dati sotto forma di copia. Per richiedere l’accesso ai tuoi dati personali, utilizza il nostro modulo online.
b. Diritto di rettifica e integrazione
Hai il diritto di far correggere i tuoi dati se sono inesatti o incompleti. Su richiesta, correggeremo i tuoi dati personali inesatti e, tenendo conto delle finalità del trattamento, integreremo i dati personali incompleti, il che può includere la fornitura di una dichiarazione aggiuntiva. cui sono stati originariamente trattati e situazioni in cui i tuoi dati sono stati trattati in modo illecito. Per richiedere la cancellazione dei tuoi dati personali, utilizza il modulo web sul nostro sito.
c. Diritto all’oblio (cancellazione dei dati)
Hai il diritto di far cancellare i tuoi dati personali. Ciò significa che, se decidi di avvalerti di tale diritto, cancelleremo i tuoi dati. La cancellazione dei tuoi dati personali avviene solo in determinati casi, previsti dalla legge ed elencati nell’articolo 17 del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Per richiedere la cancellazione dei tuoi dati personali, utilizza il nostro modulo online.
d. Diritto alla limitazione del trattamento
Hai il diritto di limitare il trattamento dei tuoi dati personali. In tal caso, sospenderemo il trattamento dei tuoi dati per un certo periodo di tempo. Le circostanze che possono dare origine a questo diritto includono situazioni in cui l’accuratezza dei tuoi dati personali è contestata e abbiamo bisogno di tempo per verificarne l’accuratezza o l’inesattezza. Questo diritto non ci impedisce di continuare a conservare i tuoi dati personali. Ti informeremo prima che la limitazione venga revocata.
e. Diritto alla portabilità dei dati
Il diritto alla portabilità dei dati significa che puoi chiederci di fornirti i tuoi dati personali in un formato strutturato, comunemente utilizzato e leggibile a macchina, e di trasferirli direttamente a un altro titolare del trattamento, nella misura in cui ciò sia tecnicamente possibile. Su richiesta e nella misura in cui ciò sia tecnicamente possibile, trasferiremo i tuoi dati personali direttamente all’altro responsabile del trattamento.
f. Diritto di opposizione
Hai il diritto di opporti al trattamento dei tuoi dati personali. Ciò significa che puoi chiederci di interrompere il trattamento dei tuoi dati personali. Questo vale solo se la base giuridica del trattamento è il “legittimo interesse” (compresa la profilazione) (vedi la sezione 4.3).
Puoi opporti, in qualsiasi momento e gratuitamente, al marketing diretto se i tuoi dati personali sono trattati per tali finalità, compresa la profilazione dei dati nella misura in cui questa è connessa al marketing diretto. Se eserciti questo diritto, non tratteremo più i tuoi dati personali per tali scopi.
In alternativa, puoi anche contattare l’Ufficio per la privacy di Transavia. Per ulteriori informazioni su come revocare il consenso ai cookie e alle tecnologie simili che utilizziamo quando visiti i nostri siti web o utilizzi le app mobili, consulta la nostra politica dei cookie sul nostro sito.
Possiamo ad esempio negare la tua richiesta di accesso se è necessario proteggere i diritti e le libertà di altre persone, o rifiutarci di cancellare i tuoi dati personali, qualora il trattamento di tali dati sia necessario per adempiere a obblighi legali. Ad esempio, il diritto alla portabilità dei dati non si applica se i dati personali non sono stati forniti da te o se li trattiamo per motivi diversi dal tuo consenso informato o per l’esecuzione di un contratto.
Compila il nostro modulo online se desideri esercitare i tuoi diritti.
TRANSAVIA FRANCE S.A.S.
Délégué à la Protection des Données / Data Protection Officer
7 Avenue de l’Union, Immeuble Bélaïa 94310 Orly Francia
Email: [email protected]
c. Koninklijke Luchtvaart Maatschappij N.V.
Se desideri esercitare i tuoi diritti in merito al trattamento dei tuoi dati personali a seguito di un disagio che hai causato prima o durante un volo KLM, contatta:
KONINKLIJKE LUCHTVAART MAATSCHAPPIJ N.V.
Privacy Office - AMSPI
PO Box 7700, 1117 ZM Schiphol Airport (Paesi Bassi)
E-mail: [email protected]
La presente informativa sulla privacy è entrata in vigore nell’aprile 2025 e ha sostituito la nostra precedente informativa sulla privacy di gennaio 2025. La presente informativa sulla privacy viene modificata periodicamente. Ti informeremo di eventuali modifiche prima della rispettiva entrata in vigore.